Skip to main content

Antico Albergo S. Antonio
di Vettori Cristiano

Via Guglielmo Marconi, 5
32030 Fonzaso (BL)

Tel. (+39) 0439 5073
Cell. (+39) 339 2453749
info@anticoalbergosantantonio.com

Chi siamo

La nostra storia

Un passato da scoprire

L'Antico Albergo S. Antonio, fu costruito prima del 1850 dalla famiglia Vettori, proveniente dalla Valsugana.
L'albergo, negli anni, è stato gestito dagli eredi Vettori, Gino, Mario ed attualmente da Cristiano Vettori che porta avanti la gestione a carattere familiare, nel rispetto delle tradizioni e della cura del cliente.

Il locale, ai primi del 1900, era uno dei centri di recapito e smistamento delle Poste Nazionali e Internazionali.

Grazie alla sua posizione, l'albergo era anche area di sosta per lo stallo di cavalli e carrozze dirette alla Valle di Primiero, e da Trento, attraverso la Valsugana, a Feltre e Belluno. Dall'albergo partiva anche una linea diretta a Venezia, che si raggiungeva in circa otto ore.

Negli anni '50, con l'avvento delle automobili e delle corriere, l'Antico Albergo S. Antonio, è stato un importante punto di incrocio per i veicoli di linea in servizio pubblico.

Negli anni '60 e '70, il locale è stato il punto di riferimento per gli amanti del rallysmo nazionale ed europeo con la presenza di clienti che hanno fatto la storia del rallysmo ai tempi delle auto Opel Ascona - 131 Fiat - Fulvie HF Lancia - Stratos - A 112 Autobianchi, etc.

Antico Albergo S. Antonio - Storia
Antico Albergo S. Antonio - Storia

RADUNO
"Auto e Moto de na olta"

Ogni anno, la prima domenica di luglio, per ricordare Mario, titolare dal 1963 al 2004, grande appassionato e cultore del motorismo competitivo, la famiglia Vettori organizza a Fonzaso un raduno di auto e moto immatricolate prima del 1982 dal titolo "Auto e Moto de na olta". Ad ogni edizione, la 10^ nel 2014, un pittore locale disegna una maglietta ricordo con scorci caratteristici di Fonzaso.